
© Carlo Hebdo
È uscito da pochi giorni ed è già un fenomeno mondiale, Pokémon Go, la app della Nintendo che usa la realtà aumentata. Il videogame per smartphone richiede che l’utente vada “a caccia” di Pokémon per le vie del quartiere e della città, di un luogo in cui allenare i mostriciattoli (denominati “palestre”) e di aree chiamate “Pokéstop” in cui trovare oggetti utili a continuare il gioco (da pozioni a sfere poké che consentono di catturare i Pokémon).
C’è di chi di questa moda ne ha già piene le tasche. Poi c’è Maria Elena Boschi che ha sognato per anni di poter catturare i mostriciattoli giapponesi in modo tanto verosimile;

oggi ha rinvenuto e catturato uno dei Pokemon più famosi, nei paraggi del Campidoglio: sembra che lo scontro sul campo con lo staff di Virginia Raggi sia ormai dato per scontato.
Leggi anche > Maria Elena Boschi regola un conto in banca: 22 feriti
Maria Elena Boschi in “Uccidi il Conto vol.3”https://t.co/Z6SVIl5fep
[#meme #BancaEtruria #KillBill #bcc #Renzi] pic.twitter.com/ReHLOEamqz
— Carlo Hebdo (@carlohebdo) 2 marzo 2016